Storia dell'arte
Lorenzo Lotto, Annunciazione - 1532
- Dettagli
- Category: Storia dell'arte
- Creato: 28 Febbraio 2017
- Hits: 2364
Dal 1526 Lorenzo Lotto si divide tra Venezia e le Marche. Approfondisce sempre più la sua “poetica del quotidiano” che recupera ed esalta la dimensione narrativa di Carpaccio, un’analisi minuziosa dei nordici, il colore smagliante di Raffaello, più di quello tonale e saturo di un Tiziano.
Ne è una prova splendida l’Annunciazione di Recanati, che traduce l’evento sacro in una rappresentazione domestica, in cui l’irruenza del Divino (Dio Padre, tra le nuvole, e l’Angelo con il giglio) convive con gli aspetti più veri della realtà e dei sentimenti della vita quotidiana. Dal 1549 Lotto si ritira a Loreto, presso il Santuario della Santa Casa, dove muore nel 1556.
 

